Pagine

Iguana racers and friends

Un grande ricordo del Carpegna

Un grande ricordo del Carpegna
Grazie Marco, è stata una Grade emozione e onore correre lungo le tue strade, dove ti allenavi per vincere tante tappe del Giro e del Tour. Salire sul Cippo Pantani per 2 Km con una pendenza massima del 18% e media del 16%, dove molti di noi ci aggrappavamo al rampichino, tu invece facevi le ripetute. Si capisce qui la tua grandezza e le scritte sull'asfalto dei tuoi tifosi, erano per te la migliore benzina. Grazie ancora!!!

Prossime Gare

  • 14/09 Velo Veronese (Vr), Gf Lessinia Legend, ora di partenza 14:00. Info: http://www.lessinialegend.it
  • 15/09 Sasso Marconi (Bo), 3a Gf Sasso Mtb Race, ora di partenza 9:30. Info:http://www.emiliaromagnacup.it
  • 29/09 Quinzano (Vr), 23a Gf d'Autunno, ora di partenza 9:30. Info: http://www.tambcicli.com
  • 6/10 Sinalunga (Si), 20a Gf Sinalunga Bike, ora di partenza 9:30. Info: http://www.donkeybike.it

Graspalonga 2012

Classifiche RiverMarathon Cup 2012

Classifica Punti Team

1) Emporiosport Team 2 Totale 47981
141) Team Iguana Mtb Asd Totale 721 40,4%
349) Polisportiva Campeginese Totale 5 100%

Classifica Individuali Categoria

Jun
1) Belletti Davide Mtb Falchi Blu Totale 4541
28) Gandolfi Andrea Team Iguana Mtb Asd Totale 1349 73,7 %
38) Giusti Claudio Gs Gabbi Totale 720 100%

Vet
1) Bortolotti Gabriele Asd Pata Raschiani Totale 4541
47) Olmi Alessandro Team Iguana Mtb Asd Totale 919 39,8 %
83) Santi Franco Team Iguana Mtb Asd Totale 820 70,3 %
109) Brandoli Riccardo Team Iguana Mtb Asd Totale 633 92,4 %
118) Bellini Fabrizio La Fontana Circ. Poliv. Totale 605 100 %

giovedì 7 luglio 2011

7/07 17a Dolomiti Superbike



Partenza e arrivo: Villabassa (Bz) ore 7:30 prima griglia
Cronometraggio: Datasport
Chilometraggio: 110 Km
Dislivello totale: 3357 mt
Salita più lunga: 11 Km
Pendenza massima: 19%

Classifica 110 Km assoluta maschile classificati 1670:

Poss.           Atleta              Team                              Tempo         Distacco   Percentuale
1              Huber Urs      Stokli Pro Team                  4:25:58        -----
2           Lakata Alban    Topeak Ergon Racin Team   4:26:55        0:00:56
3       Vastaranta Jukka  Tampereen Pyora Union     4:32:36       0:06:38
946   Olmi Alessandro   Team Iguana Mtb                7:42:38        3:16:39       56,6%

Classifica 110 Km Di Categoria M3, classificati 269:

Poss.         Atleta                Team                             Tempo          Distacco   Percentuale
1        Laner Andreas   Sudtirol Rainer Wurz Team   4:53:16
2        Paris Viktor       Sunshine Racers Asv Nals      5:10:39        0:17:23
3        Zanni Ivan        Team Viner Jolly Wear           5:21:28        0:28:11
152   Olmi Alessandro  Team Iguana Mtb                 7:42:38        2:49:22      56,5%

1 commento:

Alle ha detto...

Che gara, che spettacolo!!!
Che organizzazione perfetta!!!
Pensate oltre al pettorale personalizzato, oltre ai ristori ricchi di frutta, dolci, panini, acqua e bevande c'erano anche le barrette!!!
Pacco gara ricco con maglia da ciclismo tecnica e con il logo della Dolomiti Superbike.
Comunicazioni nei giorni precedenti e sucessivi alla gara con mail e sms.
E chicca finale proprio al taglio del traguardo due persone uno adetto al ritiro del chip e l'altro alla restituzione dei soldi, che bello niente fila e cercare dove restituirlo dopo una gara di 110 Km.
Passiamo alla gara.
La Valle Pusteria è stupenda, me ne sono innamorato l'anno scorso vedendo proprio le foto della gara, le sue montagne sembrano delle cattedrali e per questo che sono diventate patrimonio dell'umanità.
Erano mesi che la preparavo, però purtroppo ho commesso un'errore fatale, quello di non partire il giorno prima, questo per motivi di lavoro e familiari, conseguenza tra viaggio di andata di quasi 4 ore e soprattutto non aver chiuso occhio tutta notte, le gambe alle prime salite non spingevano, non giravano, recuperavo in discesa e in pianura, ma alla prima salita mi affidavo a San Rampichino.
Questo per tutta la gara, miracolosamente al 90° Km sull'ultima salita verso Prato Piazza le gambe hanno cominciato a girare come dovevano, mi riuscivo a mettere anche sui pedali, in sostanza sono riuscito a guadagnare 86 posizioni!!!
Sono ritornato appagato per il paesaggio, l'atmosfera, meno per il risultato perchè non ho potuto giocarmela sin dall'inizio, l'unica strategia era quella di arrivare, a pensare che ero partito per una più aggressiva.
Errori di gioventù, il prossimo anno si vedrà.
Un ciao a tutti
MrMud

Numero di gare svolta nel 2013

  • Alessandro Olmi 7, 308 Km, dislivello 6125 mt
  • Andrea Gandolfi 5, 196 Km, dislivello 200 mt
  • Franco Santi 7, 301 Km, dilivello 5925 mt
  • Riccardo Brandoli 6, 275 Km, dislivello 7225 mt

Numero di gare svolte nel 2012

  • Alessandro O. 12 gare, Km 505, dislivello 8049 mt.
  • Andrea B. 1 gara, Km 43, dislivello 1500 mt.
  • Andrea G. 10 gare, Km 506, dislivello 6985 mt.
  • Franco S. 15 gare, Km 723, dislivello 17220 mt.
  • Maurizio S. 1 gara, Km 43, dislivello 1300 mt.
  • Riccardo B. 18 gare, Km 777, dislivello 19969 mt.

Classifica Individuale Prestigio 2013

  • Franco Santi 21*
  • Riccardo Brandoli 17*

Classifica individuale Prestigio 2012

  • Alessandro O. 3*
  • Franco S. 10*
  • Riccardo B. 8*

Classifica Team Prestigio 2013

  • Team Iguana Mtb 38*

Classifica Team Prestigio 2012

  • Team Iguana Mtb A.S.D. 21*